Work-Life Balance KIT

Metti a fuoco le caratteristiche del tuo contesto aziendale!

1. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: le buone prassi aziendali

1. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: le buone prassi aziendali

Ti chiediamo di indicare se nella tua azienda sono presenti le seguenti forme di flessibilità oraria o organizzativa. Inoltre, ti chiediamo quanto le ritieni importanti e interessanti per la tua azienda

 
PRESENZA
IMPORTANZA

2. SVILUPPO DEL PERSONALE: le buone prassi aziendali

2. SVILUPPO DEL PERSONALE: le buone prassi aziendali

Ti chiediamo di indicare se la tua azienda mette in atto le seguenti iniziative per il personale. Inoltre, ti chiediamo quanto le ritieni importanti e interessanti per la tua azienda.

 
PRESENZA
IMPORTANZA

3. STRUMENTI DI COMUNICAZIONE: le buone prassi aziendali

3. STRUMENTI DI COMUNICAZIONE: le buone prassi aziendali

Ti chiediamo di indicare se la tua azienda utilizza i seguenti strumenti di comunicazione interna/esterna e se li ritieni importanti e interessanti per la tua azienda.

 
PRESENZA
IMPORTANZA

4. NUOVE TECNOLOGIE: le buone prassi aziendali

4. NUOVE TECNOLOGIE: le buone prassi aziendali

Ti chiediamo di indicare se la tua azienda utilizza i seguenti strumenti ICT (Information and Comunication Tecnology) e se li ritieni importanti e interessanti per la tua azienda.

 
PRESENZA
IMPORTANZA

5. WELFARE AZIENDALE: le buone prassi aziendali

5. WELFARE AZIENDALE: le buone prassi aziendali

Ti chiediamo di indicare se la tua azienda beneficia delle seguenti azioni di welfare aziendale e se le ritieni importanti e interessanti per la tua azienda

 
PRESENZA
IMPORTANZA

6. WELFARE TERRITORIALE E RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA: le buone prassi aziendali

6. WELFARE TERRITORIALE E RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA: le buone prassi aziendali

Ti chiediamo di indicare se la tua azienda utilizza i seguenti strumenti di Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) e se è presente una rete sul territorio sulle tematiche di conciliazione. Inoltre, ti chiediamo quanto le ritieni importanti e interessanti per la tua azienda

 
PRESENZA
IMPORTANZA

7. LEADERSHIP: Fattore chiave del Work-Life Balance aziendale

7. LEADERSHIP: Fattore chiave del Work-Life Balance aziendale

QUALI SONO I MAGGIORI OSTACOLI ALLA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE WLB?

8. CULTURA AZIENDALE: Fattore chiave del Work-Life Balance aziendale

8. CULTURA AZIENDALE: Fattore chiave del Work-Life Balance aziendale

QUALI SONO I MAGGIORI OSTACOLI ALLA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE WLB?

9. STRATEGIA ORGANIZZATIVA: Fattore chiave del Work-Life Balance aziendale

9. STRATEGIA ORGANIZZATIVA: Fattore chiave del Work-Life Balance aziendale

QUANTO SONO IMPORTANTI PER LA TUA AZIENDA I SEGUENTI OBIETTIVI NEL MOMENTO IN CUI DECIDETE DI REALIZZARE INIZIATIVE DI WORK-LIFE BALANCE?

10. STRATEGIA ORGANIZZATIVA

10. STRATEGIA ORGANIZZATIVA

LA TUA AZIENDA E' ATTENTA A

11. STRATEGIA ORGANIZZATIVA

11. STRATEGIA ORGANIZZATIVA



12. INSERISCI I TUOI DATI

12. INSERISCI I TUOI DATI